Orientamento al lavoro:
E’ un’attività di formazione e consulenza utile a chi è in cerca del primo lavoro e per chi è stato momentaneamente espulso dal lavoro per effetto di decisioni volontarie, licenziamenti, termine di contratto, con eventuali collocazioni in lista di mobilità.
L’azione favorisce la necessità di:
- Inquadrare le proprie propensioni al lavoro, le caratteristiche personali e professionali, le abilità e competenze possedute, le motivazioni e le scelte ed opzioni di interesse.
- Verificare e migliorare l’approccio al lavoro ed ai contatti lavorativi approfondendo le norme imperative e contrattuali.
- Acquisire maggiori capacità per sostenere i colloqui di lavoro e/o per relazionarsi positivamente nei gruppi di lavoro;
- Elaborare un adeguato curriculum/biografia professionale;
- Elaborare un corretto e completo bilancio delle competenze personali;
- Rilevare e comprendere le dinamiche ed opportunità del mercato del lavoro
- Acquisire strumenti e metodologia di ricerca attiva.
Orientamento all’impresa:
E’ un’attività di formazione e consulenza utile a chi intende promuovere un’iniziativa imprenditoriale, anche in funzione di autoimpiego, e vuole approfondire gli aspetti connessi a:
- Scelta della soluzione giuridica da adottare;
- Definizione delle regole societarie, laddove incidenti;
- Approccio alle problematiche di pre-start-up;
- Definizione del percorso di elaborazione della idea imprenditoriale (business idea) e del piano d’impresa (busines plan)
- Conoscenza delle politiche di sostegno (finanziamenti ed agevolazioni fiscali e previdenziali) alla creazione d’impresa, connesse:
- Alla realizzazione degli investimenti materiali ed immateriali;
- Alle esigenze gestionali in fase di avvio;
- All’acquisizione di servizi e consulenza;
- Alla creazione di nuova occupazione.
L’azione favorisce la necessità acquisire conoscenze, capacità decisionali ed indicazioni concrete per la programmazione e pianificazione del percorso.
Accompagnamento al lavoro
E’ un’attività di orientamento e consulenza in affiancamento per favorire la ricerca del lavoro anche attraverso percorsi di orientamento al lavoro.
Elaborare un piano di azione per promuovere la propria offerta lavorativa
Proporre la propria candidatura attraverso:
- I portali web di domanda/offerta lavoro
- I collocamenti primari
- L’accesso ai servizi:
- dei centri per l’impiego
- dei collocamenti ed agenzie di lavoro privato
- delle agenzie di collocamento per il lavoro temporaneo
- L’accesso alle opportunità offerte dalle politiche attive del lavoro;
- L’accesso alle opportunità offerte dal sistema delle imprese con riferimento ad esperienze di:
- stage;
- tirocini formativi
- borse lavoro.
Accompagnamento all’impresa
E’ un’attività di consulenza in affiancamento per assicurare un supporto professionale in ogni fase del percorso imprenditoriale, dall’elaborazione del progetto imprenditoriale alla fase di impianto e fino allo start-up dell’impresa.
In ognuna di queste fasi sono coinvolti, a supporto di un consulente senior ed un consulente junior di organizzazione, le diverse professionalità specialistiche necessarie ad affrontare le problematiche di avanzamento della specifica fase, di cui si presenta una elencazione non esaustiva:
- La pianificazione del percorso
- L’ elaborazione della idea imprenditoriale (business idea)
- L’analisi di prefattibilità
- L’analisi di fattibilità
- La Scelta della soluzione giuridica da adottare;
- La definizione delle regole e dei rapporti societari, laddove incidenti;
- La definizione della finanza di progetto e dei rapporti con gli istituti di credito;
- L’elaborazione del piano d’impresa (busines plan)
- L’assistenza alla richiesta dei finanziamenti;
- L’assistenza nella fase di impianto:
- Alla realizzazione degli investimenti materiali ed immateriali;
- Alle scelte organizzative di avvio;
- Alla definizione dei processi e procedure aziendali;
- La gestione in fase di avvio;
- L’impianto delle risorse umane.
- L’acquisizione di servizi e consulenza;
- L’approccio al mercato
- L’azione favorisce la crescita professionale imprenditoriale e le capacità di problem solving.